IL GRUPPO RICCOBONI PROTAGONISTA ALLA NOVA EDIZIONE DEL 
"TORNEO NAZIONALE DI TENNIS IN CARROZZINA MEMORIAL EUGENIO TAVERNA” E DELL’EVENTO SBEM AD ALESSANDRIA
 
Il Gruppo Riccoboni ha confermato, anche quest’anno,  il suo ruolo di main sponsor del "Torneo Nazionale Città di Alessandria di tennis in carrozzina Memorial Eugenio Taverna" giunto alla 9° edizione che si è svolto dal 18 al 21 settembre nel centro sportivo Nuova Saves, organizzato dalla SSD Volare e patrocinato dal Comune di Alessandria, Regione Piemonte e Comitato Italiano Paralimpico. “Siamo orgogliosi di accompagnare, ancora una volta, con la nostra partnership - dichiara Ilaria Riccoboni Responsabile comunicazione Riccoboni Holding - la crescita del Torneo Nazionale Città di Alessandria, Tennis in Carrozzina Memorial Eugenio Taverna infatti crediamo nei valori sportivi ed educativi che porta in dote questo importante evento. Siamo consapevoli che ci troviamo di fronte ad una testimonianza importante per la crescita sociale del territorio, che ha anche l’intento di alimentare la consapevolezza a rafforzare i valori dell’inclusione e dell’emancipazione attraverso lo sport e la dedizione che ci viene testimoniata dai tennisti che affronteranno il Torneo dimostra come si possano raggiungere importanti risultati anche nella vita”.

Sport, benessere e inclusione valori che hanno coinvolto il Gruppo Riccoboni nella partnership ad Alessandria di  SBEM Festival



Il festival, ideato da ACMeventi con il patrocinio della Regione Piemonte e il contributo della Provincia di Alessandria e della Città di Alessandria, ha visto la partecipazione di istituzioni, scuole, associazioni sportive e realtà del terzo settore. Tra queste, un ruolo di primo piano è stato affidato ad Abilitando Onlus, che ha coordinato i giochi inclusivi in collaborazione con CUSPO, Derthona Basket e l’associazione Sportella. Touch rugby, baskin e showdown saranno le discipline simbolo di un approccio che mette al centro l’inclusione, con ragazzi normodotati e con disabilità che scenderanno in campo fianco a fianco, in un’esperienza di sport senza barriere.

“SBEM non è solo un festival – ha sottolineato Alessandra De Stefani, presidente di ACMeventi – ma un’occasione di crescita sportiva e culturale per l’intera comunità. È un momento di incontro tra famiglie, scuole e associazioni che, grazie al loro impegno, offrono nuove opportunità ai giovani e diffondono i valori di inclusione, collaborazione e spirito di squadra”.

“Lo sport è un linguaggio universale che unisce e abbatte barriere invisibili – sottolinea Paolo Robutti, presidente di Abilitando Onlus -. Nei giochi inclusivi i ragazzi scopriranno che il gesto più semplice, un passaggio o un applauso, può diventare il segno di un cambiamento reale».

Al fianco del Festival ci sono anche partner privati e, da quest’anno, Riccoboni Holding, che ha scelto di sostenere l’iniziativa come sponsor.

“L’ottima collaborazione con la Provincia di Alessandria ci ha portato ad aderire con entusiasmo a Sport Benessere e Movimento - dichiara Ilaria Riccoboni responsabile comunicazione della Riccoboni Holding - riteniamo che lo sport debba essere per tutti e tutti debbono avere l’opportunità di trovare un ambiente e una disciplina sportiva che possa dare soddisfazioni e aiutare nella crescita psico-fisica. E per queste ragioni abbiamo anche deciso di essere il primo partner privato di RE-PLAY 2.0 il percorso di crescita personale e comunitaria che nasce dalla volontà di trasformare lo sport in un veicolo di cambiamento sociale, sport non è solo competizione, ma anche uno strumento per abbattere barriere. Da parte nostra vorremmo anche portare esempi virtuosi che accompagnano i processi di transizione ecologica e rispetto dell’ambiente”.

Altre news