Safety Vision

Studi qualificati hanno dimostrato che il 90% degli incidenti e delle fatalità sui luoghi di lavoro è collegato ad aspetti comportamentali derivanti dalla cultura che distingue l’ambiente lavorativo.
Dal 2014 il progetto Leadership in Health and Safety, promosso in collaborazione con l’omonima fondazione, è diventato un programma strategico di formazione permanente e comunicazione interna per accrescere la cultura della salute e della sicurezza in tutta l’organizzazione aziendale e radicare i messaggi che prendersi cura di sé e degli altri viene prima di qualsiasi altra cosa e che farlo è un diritto e una responsabilità di tutti. Il programma prevede workshop e incontri a cascata che arrivano a coinvolgere tutto il personale del Gruppo, nessuno escluso, applicando il principio che la sicurezza sui luoghi di lavoro non riguarda solo il personale operativo ma è un impegno e un dovere che coinvolge tutti. I valori e i contenuti della cultura della sicurezza adottati dal Gruppo sono enunciati ufficialmente nel documento di Safety Vision di Riccoboni.


Accanto alla formazione permanente del capitale umano, il Gruppo investe costantemente nell’acquisto dei presidi di sicurezza e delle tecnologie all’avanguardia necessarie a rendere più sicuri i propri impianti, i cantieri e gli altri luoghi di lavoro nei quali è coinvolto.
Ecco perché in Riccoboni Holding la cultura della sicurezza non è solo uno slogan o un insieme di regole ma un approccio culturale differente, costruito ogni giorno grazie all’apporto di tutti.